Maniglia girevole sottile EMKA presto anche in versione piccola
Due maniglie girevoli, moduli intercambiabili con diversi inserti
Una tecnologia di chiusura di altissima qualità è spesso installata in aree pericolose, ma le maniglie sono spesso troppo distanti dalla porta. La maniglia girevole sottile emerge solo 9 mm dalla superficie dell‘armadio ed è quindi ideale per aree con passaggi stretti, vie di fuga o per quadri orientati al design. Oltre alla sicurezza e al design, EMKA ha tenuto conto anche della facilità di installazione e ha reso possibile la sostituzione del rispettivo inserto dalla parte anteriore dell‘armadio - senza lo smontaggio dell‘intera maniglia, ma semplicemente rimuovendo le due viti inferiori.
La tecnologia a moduli rende la maniglia flessibile per diversi livelli di sicurezza. La maniglia girevole può essere utilizzata in tutti i settori con diversi requisiti di sicurezza, compresi i veicoli ferroviari, la costruzione di quadri elettrici, stazioni di ricarica elettriche e costruzione di macchine e impianti. La maniglia può essere combinata con una semplice linguetta e un inserto per requisiti di sicurezza meno rigorosi.

La maniglia orientata al design offre molti vantaggi rispetto alle maniglie girevoli convenzionali: viene installata all‘esterno della guarnizione e quindi non si trova più nell‘area di pericolo diretto o di incendio. Ciò ha il vantaggio che i requisiti per la maniglia girevole sono inferiori e la maniglia può essere realizzata con materiali più economici. Inoltre, il design sottile riduce il rischio che le persone rimangano impigliate e si feriscano.
Thomas Dettmar, ingegnere di progetto presso EMKA, spiega: “Il design di questa maniglia non è solo estremamente sottile, ma è anche progettato per coppie elevate. Questo lo rende unico in termini di ingombro e robustezza, oltre che per la sua combinazione di costruzione sottile e stabile, e offre grandi vantaggi rispetto alle maniglie della concorrenza esistenti che possono essere dotate di un sistema a più punti di chiusura.
EMKA lo realizza in zama pressofuso di alta qualità. A prova d‘urti e vibrazioni secondo la norma DIN EN 61373 Ha anche classe di protezione IPX6 (protezione contro forti getti d‘acqua e allagamenti temporanei).
Versione piccola con modulo intercambiabile direttamente sotto la maniglia
Probabilmente nel 4° trimestre del 2021, non più tardi nel 1° trimestre del 2022, la gamma di maniglie girevoli EMKA avrà un‘ulteriore aggiunta. La versione piccola della maniglia girevole sottile è grande circa la metà, ma è ancora possibile utilizzare gli stessi moduli intercambiabili. EMKA prevede di offrire la maniglia piccola in due versioni: per l‘apertura a 90 gradi con linguetta e una versione a 180 gradi con chiusura a compressione.
La versione con apertura a 90 gradi può essere abbinata anche a una serratura per aste per più punti di chiusura. EMKA offre la versione con chiusura a compressione con uno spazio di installazione estremamente ridotto e un‘elevata sicurezza di chiusura grazie ai cilindri DIN e KABA. La piccola maniglia girevole sottile è adatta per molte applicazioni diverse, incluse le stazioni di ricarica elettriche.

EMKA riduce il rischio di incidenti.
Descrizione e vantaggi del prodotto
- Costruzione sottile
- Facile sostituzione del modulo
- Modulo per: profilo mezzo-cilindro, cilindro KABA, cilindro standard e inserti
- Foro standard
- Maniglia girevole e calotta pre-assemblate
- Il solenoide è compreso nel copricilindro
- La protezione antigraffio integrata evita danni alla superficie (maniglia/ mostrina)
- Maniglia girevole, modulo e adattatore per linguetta in zama
- Protezione antigraffio integrata
- Testato con successo su 10.000 cicli (circa 10 N di carico)
- Livello di protezione IPX6
- In attesa di brevetto
- Programma 2225
Categorie di notizie
News dell'azienda News di prodotti News dei settori Sponsorizzazione News Soluzioni per i clienti Electronics Veicoli commerciali Industria ferroviaria Tecnologia alimentare
e medica Server rack/
e centri dati Climatizzazione
(HVACR) Quadri elettrici e
armadi di controllo Chiusure semplici Sistemi di chiusura Cerniere Guarnizioni