Sicuro, flessibile e intelligente
Le crescenti esigenze delle moderne infrastrutture IT nei data center richiedono il massimo della sicurezza fisica. Il sistema di gestione rack di EMKA Electronics garantisce una registrazione e una tracciabilità univoche grazie al suo controllo di accesso personalizzato fino al livello del rack. Inoltre, il sistema monitora tutti i parametri fisici nel rack e quindi aumenta l'affidabilità operativa dell'intera installazione. È costituito da un software di controllo basato su database, moduli ad alta capacità e maniglie elettromeccaniche. La struttura modulare e la tecnologia di connessione standardizzata consentono una semplice installazione e un rapido avvio. Le maniglie wireless riducono notevolmente i tempi e gli sforzi di montaggio e riducono i costi di investimento. La funzionalità del sistema può essere migliorata e integrata in qualsiasi momento aggiungendo ulteriori moduli. L'integrazione in sistemi di sicurezza già esistenti può essere realizzata senza sforzo.

Soluzioni autonome
I sistemi stand-alone sono serrature elettroniche con intelligenza propria per l'accesso fino a due serrature elettromeccaniche. Sono adatti per il controllo degli accessi per singoli rack che non richiedono un monitoraggio centrale.
A seconda della serratura scelta, l'apertura avviene tramite schede transponder RFID o inserendo un codice PIN su una tastiera. I sistemi con schede transponder sono particolarmente
facili da installare in quanto non è necessario alcun cablaggio aggiuntivo nel rack.

Software
Tutto sotto controllo
Con il software Control Cockpit è possibile monitorare tutte le unità di controllo. Consente una comoda configurazione e monitoraggio su PC/laptop. Le visualizzazioni del controllo degli accessi o degli stati operativi possono essere impostate in base alle esigenze del cliente. Tutti gli accessi ai rack del server vengono acquisiti e completamente documentati. Vengono visualizzati tutti gli stati operativi e i malfunzionamenti vengono trasmessi direttamente all'operatore. La struttura aperta del database con interfaccia SQL consente una semplice integrazione in sistemi di livello superiore.
Moduli
Scalabile per qualsiasi applicazione
Il sistema di gestione rack di EMKA Electronics è costituito da un'unità di controllo centrale e da un massimo di 100 moduli funzionali collegati ad essa per maniglie e serrature, sensori, lettori di schede e tastiere. Grazie alla sua struttura modulare, può essere adattato a qualsiasi esigenza: da un singolo armadio in funzionamento autonomo fino a rack server gestiti centralmente nei data center. I moduli funzionali sono le interfacce per l'amministrazione del sistema e l'autorizzazione dell'utente (ad esempio per l'apertura delle porte). Ciò include, ad esempio, l'inserimento di codici numerici sulle tastiere, la lettura di carte contactless, il controllo del sistema tramite telefono cellulare e molto altro.
Serrature
Sempre sotto controllo
La famiglia di prodotti Swinghandle AGENT E è stata sviluppata appositamente per l'uso su server rack e consente il monitoraggio centralizzato, l'apertura telecomandata e la configurazione del sistema. L'autenticazione viene eseguita direttamente sulla maniglia tramite le tessere RFID disponibili in azienda o tramite l'impronta digitale individuale. In combinazione con un sistema di emergenza multilivello, la funzione è sempre garantita anche in caso di malfunzionamento o guasto della batteria. Una gestione dell'energia altamente efficiente garantisce una lunga durata della batteria. Grazie al montaggio wireless e quindi economico, è adatto sia per nuove installazioni che per retrofit.
Sensori
Tutto sotto controllo
Il monitoraggio dei vari parametri nei rack dei server viene effettuato da sensori specifici di EMKA Electronics. I dati misurati vengono acquisiti e analizzati a livello centrale. Possono attivare allarmi, accendere ventole o condizionatori o effettuare l'apertura di emergenza delle porte dell'armadio/rack quando vengono superati i limiti definiti dall'utente.
Pericolo
Rilevatore di fumo e sensore di vandalismo per la segnalazione in caso di pericolo immediato
Potenza
Sensori per parametri elettrici (potenza, tensione, wattaggio) per misurare e ottimizzare il consumo energetico
Ambiente termico
Sensore di temperatura, umidità dell'aria e perdite per parametri climatici